Alessandro Volta
Colle Val d'Elsa
Vai alla scuolaIn Evidenza
A.S. 2022-2023 – Documento del 15 maggio per le classi quinte.
Di seguito i link ai documenti del 15 maggio (i documenti sono accessibili anche dalla pagina della programmazione)

Piano Scuola 4.0 – Next generation class & labs
Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class – Ambienti di apprendimento innovativi Piano Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro ‘Azione 1 […]


Programmazione Didattico Educativa
Di seguito i link ai programmi svolti, relazioni conclusive e documenti del 15 maggio dell’A.S. 2022-2023 e dei precedenti anni scolastici (archivio).

PNRR – Scuola futura 4.0
Futura – La scuola per l’Italia di domani è il programma di interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.È la cornice che collega le diverse […]

Restiamo umani
Restiamo umani: Francesco, Eleonora, Sara B, Camilla, Francesca, Sibilla, Bianca, Yuri, Eva, Sara M, Riccardo, Federica Pia, Linda, Chiara, Sofia, Sara V, Guglielmo, Martina, Duccio Testo di Erri De Luca – Mare nostro Mare nostro che […]

Personaggi in cerca di lettori
Mercoledì 29 Marzo ore 14:30 presso il Liceo Volta di Colle Val d’Elsa Sabiana Brugnolini e Paolo Aziani presentano la loro opera: “Personaggi in cerca di lettori”

Scuola in Chiaro
Link a Scuola in Chiaro e QR code per uso da smartphone. Poster in allegato per stampe a cura del personale della scuola.

Procedura di evacuazione e planimetrie
Nei documenti della scuola vi è la procedura di evacuazione e le planimetrie degli edifici con le relative vie di esodo previste nel piano di emergenza.

Olimpiadi nazionali di statistica
Si stanno svolgendo le Olimpiadi nazionali di statistica. Il Liceo Volta partecipa con l’intera classe 1C e con gli studenti del biennio del Liceo Matematico. In bocca al lupo ragazzi!

Volta Pagina
Festival di Letteratura: dialoghi, musica, teatro e incontri con gli autori

VoltaPagina
Festival di Letteratura: dialoghi, musica, teatro e incontri con gli autori
dal 17 Gennaio 2023 al 17 Marzo 2023
Orientamento in uscita
Pagina dedicata alle iniziative Ente Data inserimento Iniziativa Link (“cliccabile”) Università di Firenze 17/12/2022 PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – Progetti 2022–23Tipologia percorso CAMPUS LAB – Il legno nella transizione ecologica Percorsi […]

Scuola aperta, laboratori, orientamento in entrata
Scopri la nostra scuola! Open Days: Venerdì 25 Novembre 2022 dalle ore 17:00 Venerdì 16 Dicembre 2022 dalle ore 17:00 Lunedì 16 Gennaio 2023 dalle ore 17:00 Di seguito le attività proposte per conoscere l’offerta formativa […]

PON 2014-2020
Fondi Strutturali Europei Link ai progetti (formazione e infrastrutture) nella piattaforma ministeriale “Scuola in Chiaro”Link ai progetti nella piattaforma governativa “OpenCoesione”I progetti PON sono riportati in ordine cronologico, dal più recente al meno recenteClicca su + […]

1,2,3 Scienza al TG locale
TG91 del 17/11/2022. Video di proprietà di Radio Siena TV – DDT Canale 91 Links ai filmati su YouTube (con maggiore velocità di cricamento): (cliccando sulle immagini di seguito riportate, l’utente è consapevole che si aprirà […]

1,2,3 Scienza – Edizione 2022-2023
Con grande entusiasmo il Liceo “ A. Volta” riparte con “1,2,3… Scienza!”, la manifestazione di divulgazione scientifica giuntaalla sua quinta edizione.Un’offerta culturale ricca di molteplici di iniziative, per affiancare, arricchire e andare oltre il lavoro didattico, […]

I Robotici del Volta premiati al “C@nnizz@Robot2022”
Quattro studenti di una classe prima del Liceo “A. Volta” hanno partecipato alla competizione di robotica educativa “C@nnizz@Robot2022”, che si è svolta a Catania il 4 giugno 2022, organizzata dall’ITI “Stanislao Cannizzaro”. L’iniziativa, che ha coinvolto […]

Servizi
I servizi offerti dal liceo dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
La didattica
la nostra offerta formativa
A.S. 2022/2023

Liceo Classico
"La traduzione dal greco e dal latino è stata l’attività più vicina alla ricerca scientifica, cioè alla comprensione di ciò che è sconosciuto”. Luca Sforza
Liceo Scientifico
“Se l’uomo non sapesse di matematica non si eleverebbe di un sol palmo da terra” - Galileo Galilei
Liceo Scientifico Internazionale Cambridge
Il Liceo Scientifico Internazionale Cambridge potenzia l’insegnamento della lingua inglese attraverso la presenza di docenti madrelingua
Liceo Scientifico Sportivo
Il liceo sportivo è un’importante opportunità per coniugare la cultura col valore formativo dello sport.
Liceo Matematico
Chi non conosce la matematica difficilmente riesce a cogliere la bellezza, la più intima bellezza, della natura. [R. Feynman]
Liceo Scientifico con potenziamento biomedico
Il liceo scientifico con potenziamento biomedico è un progetto didattico innovativo teso ad ampliare le competenze relative alle discipline delle scienze.
0