Materiali bidimensionali e nanomateriali, una piattaforma ideale per sensori e rivelatori alla micro e nano scala
Le classi quarte e quinte il 20 Marzo dalle ore 14:15 alle ore16:15 in aula O. Marchetti partecipano al seminario
Leggi il seguitoLe classi quarte e quinte il 20 Marzo dalle ore 14:15 alle ore16:15 in aula O. Marchetti partecipano al seminario
Leggi il seguitoLe classi 5D e 4B si recheranno in aula O.Marchetti nei giorni 13 Febbraio dalle ore 9:25 alle ore 11:25
Leggi il seguitoLe classi 5D e 5C si recheranno in Aula O. Marchetti nei giorni 9 e 10 Gennaio dalle ore 9:25
Leggi il seguitoLeggi tutto
Leggi il seguitoLeggi il seguito
Leggi il seguito
Leggi il seguito
Open Days presentazione dell’Offerta Formativa Mercoledì 4 Dicembre 2019 Orario: 17:00 – 19:30 Giovedì 19 Dicembre 2019 Orario: 17:00
Leggi il seguitoGara di matematica a squadre (allenamento online) per tutti gli studenti.
Leggi il seguitoIn preparazione ai GIOCHI DI ARCHIMEDE, allenamenti su argomenti e problemi di matematica “olimpica”.
Leggi il seguitoPON Digitale 1 Modulo. Prossimi incontri: Secondo incontro: venerdì 22/11 Terzo incontro: martedì 26/11 Quarto incontro: venerdì 6/12 Quinto incontro:
Leggi il seguitoGara di matematica a squadre (allenamento online) per tutti gli studenti.
Leggi il seguitoIntervento di Vera Montalbano per il Les rivolto alle classi quinte: “Materia e materiali nella scienza e nella società” giovedì
Leggi il seguitoI Giochi di Archimede costituiscono la prima fase individuale delle Olimpiadi della Matematica. Si svolgeranno in orario scolastico e la
Leggi il seguitoRiprendono gli allenamenti in vista delle varie fasi delle Olimpiadi della Matematica. Oggi allenamento a squadre con gara online.
Leggi il seguitoMassimo Pomi presenta “Stagioni (Città del Sole 2019)” A conversare con l’autore Luca Guerranti e Giuliana Migliorini Coordina Dario Ceccherini
Leggi il seguito“Materiali di origine animale e vegetale; dalla tela di ragno al filler antirughe, dal bambù al cotone” delle Proff. Daniela
Leggi il seguito“Organismi unicellulari grandi costruttori di rocce” dei Proff. Daniela Marchini e Luca Maria Foresi.
Leggi il seguitoNell’ambito del progetto Pianeta Galileo 2019-2020, la lezione della prof.ssa Francesca Signori dal titolo: “Le bioplastiche, materiali ad elevate prestazioni
Leggi il seguitoNell’ambito del progetto Pianeta Galileo 2019-2020, la lezione del prof. Ruggero Maria Stanga dal titolo: “Relatività Generale, Black Holes e
Leggi il seguito