Cos'è
Il liceo scientifico biomedico è un progetto didattico innovativo teso ad ampliare le competenze relative alle discipline delle scienze sperimentali. Il corso di studi prevede l’incremento di due ore dedicate alle discipline quali la biologia e la chimica. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti una solida preparazione scientifica che faciliti il loro prosieguo degli studi in ambito medico. Nei cinque anni di corso verranno approfondite alcuni percorsi per avvicinare lo studente verso la professione medica, tra cui anatomia, fisiologia, patologia, biologia molecolare, microbiologia, istologia, neuroscienze. All’interno delle discipline d’indirizzo saranno attivati moduli che andranno a sostenere il percorso biomedico quali la bioetica, il lessico del latino scientifico, biometria e statistica medica, corsi di primo soccorso.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
I | II | III | IV | V | |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Latina | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |