Cosa fa
Nelle scuole il datore di lavoro (DS) ha l’obbligo di organizzare il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) che ha l’incarico di svolgere le seguenti attività:
• Collaborare con il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi presenti;
• Elaborare le misure di prevenzione e protezione;
• Proporre i programmi formativi per i lavoratori;
• Fornire ai lavoratori informazione sui rischi presenti.
A capo del servizio di prevenzione e protezione il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare una figura interna (personale scolastico) alla scuola o esterna alla scuola (professionista esterno) che è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (nel gergo scolastico viene solitamente detto Responsabile della sicurezza).
Il Responsabile del S.P.P. per svolgere la sua attività deve essere in possesso di un titolo di studio e di una idonea formazione stabilita dalla legge. Il RSPP deve aver frequentato dei corsi di formazione funzionali al ruolo da svolgere e deve essere in possesso di un attestato che dimostri di aver acquisito una specifica preparazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi.
Il RSPP della nostra scuola è il Dr. Raffaele Farina
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Sede
-
indirizzo
Via dei Mille 10/12 - Colle di Val d'Elsa
-
CAP
53034