Cos'è
- Questo servizio è dedicato ad ospitare le comunicazioni riguardanti la nostra scuola (RSU interna). Sono riportati anche i “feed” (formato di interscambio automatico per articoli) da CGIL FLC, CISL Scuola, USB.
Le notizie/comunicazioni da affiggere all’Albo Sindacale, assunte a protocollo dalla scuola, sono pubblicate in:
Novità / Notizie / Albo Sindacale
Bacheca Sindacale Interna
Documenti Pubblicati A.S. 2022-2023:
Data di pubblicazione | Documento / Informazioni |
18/10/2022 |
ASSEMBLEA IN ORARIO DI LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
13/10/2022 | |
11/10/2022 | |
11/10/2022 | |
14/09/2022 | Integrazione contrattazione A.S. 2021/2022 e prima convocazione contrattazione A.S. 2022/2023 (pubblicato il 14/09/2022) |
14/09/2022 | Surroga RSU di Annunziata Angiolini (pubblicato il 14/09/2022) |
Notizie:
- Firmato il contratto di lavoro IULM 2022-2024on 30 Maggio 2023 at 12:55
L’assemblea del personale dell’Istituto Universitario Lingue Moderne aveva già approvato a grande maggioranza l’ipotesi di...
- FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generaleon 9 Maggio 2023 at 12:11
È la prima donna ad essere eletta alla guida della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza.
- Organici scuola 2023/2024: personale ATA, scheda per orientarsion 3 Maggio 2023 at 5:40
Un approfondimento con le regole per la definizione degli organici di ciascun profilo, con esempi di calcolo e alcuni...
- Salute e sicurezza sul lavoro: partiamo dalla scuolaon 28 Aprile 2023 at 9:22
28 aprile giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.
- La conoscenza coltiva la memoria e i diritti. La FLC CGIL al 76° anniversario della strage di Portella della Ginestraon 26 Aprile 2023 at 18:04
Il segretario generale, Francesco Sinopoli, concluderà con il suo intervento le celebrazioni previste alla Piana degli...
- Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATAon 2 Giugno 2023 at 9:49
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro...
- Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenzaon 2 Giugno 2023 at 7:32
Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle...
- ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzioneon 1 Giugno 2023 at 16:30
Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
- Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimention 1 Giugno 2023 at 15:18
La nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
- Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATAon 1 Giugno 2023 at 14:09
Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il...
CISL Scuola Ultime news da CISL Scuola
- Si conclude col mese di giugno l'annata degli approdondimenti dell'Agenda CISL Scuola 2022/23on 1 Giugno 2023 at 5:00
Si chiude col mese di giugno la serie di approfondimenti legati all’Agenda CISL Scuola per l’anno...
- Dirigenti scolastici: firmata l’ipotesi di Contratto Integrativo sulla distribuzione del FUN per l’a.s. 2023/24on 31 Maggio 2023 at 14:41
Ci sono diversi buoni motivi per esprimere una grande soddisfazione per il risultato conseguito. Si...
- VIII ciclo TFA: emanati i decreti che definiscono le date delle prove e i postion 31 Maggio 2023 at 13:16
Il Ministero dell'Università ha pubblicato: il Decreto Interministeriale (MUR-MIM) n. 691 del...
- L'elenco in dettaglio dei posti disponibili dopo la mobilità del personale docente e educativoon 31 Maggio 2023 at 9:53
In allegatol'elenco dettagliato (per provincia, ordine e grado di scuola, classe di concorso) dei...
- Autonomia differenziata, nell'audizione al Senato il no della CISL alla regionalizzazione del sistema scolasticoon 29 Maggio 2023 at 15:28
“Per la CISL, il trasferimento di funzioni non deve in alcun modo sbilanciare l’erogazione dei...
Rss Feed scuola.usb.it Le ultime notizie di scuola.usb.it
- Insegnante accoltellata in classe: docenti soli davanti a una società priva di bussola e a uno Stato assenteon 30 Maggio 2023 at 8:03
Un gravissimo episodio di aggressione ad una docente nella provincia di Milano. Durante la lezione, la docente è stata ferita da uno dei suoi studenti con un coltello.
- Basta falsità, la scuola vuole dignità: il 26 maggio è sciopero!on 11 Maggio 2023 at 9:40
USB Scuola sarà presente in tutte le piazze del Paese nella giornata dello sciopero generale del 26 maggio. I temi dello sciopero investono direttamente tutti i lavoratori della scuola: 300 euro di aumento mensile netto, stabilizzazione dei precari, aumento degli organici e internalizzazione dei servizi. Negli anni abbiamo assistito a continui tagli al personale e all’aumento del numero di alunni nelle classi. Le mansioni, i carichi di lavoro, le responsabilità sono cresciute a dismisura, a fronte di rinnovi contrattuali con aumenti di salario al limite della beffa. Sono state istituite nuove figure che nulla hanno a che vedere con la professionalità dei docenti. L’obiettivo, costantemente perseguito, è stata la creazione di figure di staff fedeli al DS. Abbiamo assistito inoltre a un lavoro nascosto teso al costante svilimento della figura del lavoratore della scuola da parte delle istituzioni e dei media. Il carico di lavoro del personale ATA è diventato negli anni insostenibile: numeri risicati e mansioni sempre più pesanti. Inoltre, molti servizi dello Stato sono stati affidati ai privati, consentendo un risparmio economico che si è tradotto in sfruttamento dei lavoratori da parte delle cooperative. La verità è che reinternalizzare i servizi significherebbe migliorare la scuola: come è stato per i lavoratori delle pulizie, così vogliamo che sia per gli assistenti alla comunicazione e all’autonomia. In una fase di aumento del costo della vita, di restringimento delle garanzie sindacali e politiche, di privatizzazioni sempre più selvagge, USB Scuola rivendica la dignità del lavoro, la qualità della scuola pubblica statale e il diritto ad una retribuzione dignitosa, all’assunzione, alla stabilizzazione dei precari: queste stabilizzazioni devono essere prive di vincoli e ricatti! È essenziale poi assicurare la sicurezza sul lavoro e del lavoro, recuperare la dignità lavorativa e individuale di ogni insegnante, collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico. Chiediamo a tutti i lavoratori della scuola di partecipare alle manifestazioni che si terranno il 26 maggio in tutte le città italiane, per rivendicare la dignità del nostro lavoro. A breve verrà pubblicato l’elenco degli appuntamenti. Non mancate! USB Scuola
- Assemblea sindacale del 10 maggio in diretta streamingon 10 Maggio 2023 at 14:47
- Tutor e orientatore: USB Scuola dice basta alle beffe ai danni dei docenti e della scuolaon 8 Maggio 2023 at 7:11
USB scuola ribadisce l'invito a non partecipare alla procedura di selezione dei docenti tutor che, lo ricordiamo, è volontaria e non può essere in alcun modo imposta. Perché diciamo NO con forza alle nuove figure di docente tutor e orientatore? Per il compenso, che sebbene all’apparenza possa apparire interessante, dati i magri stipendi dei docenti: si parla di cifre tra i 1.500 e i 2.000 € annui per l’orientatore tra i 2,850 e i 4.750 per i tutor, questi compensi si riducono in realtà a una elargizione davvero misera. Le cifre sbandierate dal ministero sono infatti lorde (lordo stato) e si ridurranno di circa la metà al netto, considerando la retribuzione lordo dipendente e la tassazione, ben più alta di quella stipendiale, trattandosi di attività funzionali all’insegnamento. Per la funzione, mal abbozzata, che fa di questi docenti dei “consiglieri delle famiglie”, in perfetto stile docente-baby sitter e delle figure dalla funzione poco chiara e potenzialmente conflittuale con i docenti dei Consigli di Classe. Sorvoliamo su amenità come la scelta di un “capolavoro” dello studente per ogni anno di corso. Perché non si ha idea di quanti e quali e se ci saranno stanziamenti per gli anni a venire. Oggi il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha necessità di investire i soldi del PNRR, ma un domani? Lo stanziamento per ora è relativo solo al 2023. Perché questi fondi dovrebbero essere destinati ad aumenti stipendiali per tutti i lavoratori della scuola. Una categoria i cui salari sono vergognosamente bassi, tra i più bassi in Europa e nel cosiddetto mondo sviluppato. Aumenti stipendiali che invece sono stati ridicoli nell’ultimo rinnovo contrattuale e che non tengono affatto il passo con l’inflazione galoppante. Ci giungono poi voci di pressioni da parte dei Dirigenti Scolastici sui colleghi, affinché ricoprano queste figure, pressioni ricevute dai DS stessi dagli Uffici Scolastici Regionali, quindi dal Ministero. Nessuno può costringervi a fare gli orientatori o i tutor. USB Scuola si mette a disposizione dei colleghi che stiano subendo queste pressioni. Scrivete a scuola@usb.it. Approfondiremo il tema durante l’assemblea di mercoledì 10 maggio dalle 17. NO ai tutor, SÌ all’aumento dei salari! USB sciopererà il 26 maggio anche per un aumento salariale netto di 300 euro. Scioperate con noi!
- USB Scuola: l'assemblea sindacale online del 10 maggio (ore 17-19)on 2 Maggio 2023 at 9:39
USB P.I. Scuola indice per il 10 maggio dalle ore 17 alle ore 19 una assemblea sindacale online, fuori orario di servizio, destinata al personale docente e ATA, con il seguente ordine del giorno:Docente tutor e docente orientatore Concorso straordinario docenti Il salario del personale della scuola Sciopero generale del 26 maggio Invitiamo i colleghi a seguire l'incontro sul sito scuola.usb.it, sul canale Youtube USB Scuola e sulla pagina Facebook USB P.I. – Scuola, dove sarà possibile interagire tramite messaggi. Non verranno inviati ulteriori link per connettersi né occorre prenotare. USB Scuola
Come si accede al servizio
Per pubblicare una comunicazione in questa sezione inviare una richiesta alla Segreteria della scuola.